La Grecia, tutta la storia greca fino ad oggi
La parola greca , secondo Aristotele, deriva dalla parola Graikoi, che era il nome preistorico degli Elleni . Le persone che chiamiamo greci e vivono in un paese che chiamiamo Grecia , in realtà si definiscono ellenici e vivono in un paese chiamato Hellas . Questa è la loro storia, la storia Greca.
In questo Articolo:
- Età della pietra
- Età del bronzo
- Civiltà Cicladica
- Civiltà minoica
- Civiltà micenea
- Età geometrica
- Età arcaica
- Atene e Solone
- Sparta
- Le guerre persiane
- Età classica
- Prima guerra del Peloponneso
- Seconda guerra del Peloponneso
- Regola spartana
- L'ascesa dei Macedoni
- Alessandro Magno
- Dominio romano
- Cristianesimo e impero bizantino
- Le crociate
- L'impero ottomano
- Coinvolgimento russo
- Partiti di indipendenza
- La guerra d'indipendenza
- Nascita della nazione greca
- La grande idea
- Le guerre balcaniche
- Prima guerra mondiale e Smirne
- La repubblica del 1924-1935
- Seconda Guerra Mondiale
- Guerra civile
- Ricostruzione e questione di Cipro
- Il colpo di stato dei colonnelli
- Dopo i colonnelli
- Gli anni '80 socialisti
- Gli anni '90
- La Grecia nel 21 ° secolo
- Foto principale
- Condividi o Stampa
Età della pietra
La scoperta di un teschio di Neanderthal in una grotta nella penisola Calcidica della Macedonia nel 1960 ha confermato la presenza di umani in Grecia 700.000 anni fa. Ossa e strumenti risalenti al Paleolitico (intorno al 6500 a.C.) sono stati rinvenuti nei Monti Pindos.
Il passaggio a un’esistenza pastorale avvenne durante il Neolitico (7000-3000 a.C.). La fertile regione che oggi è la Tessaglia fu la prima area ad essere insediata. La gente coltivava orzo e grano e allevava pecore e capre. Usavano l’argilla per produrre vasi, vasi e semplici statuette della Grande Madre (la dea della terra), che adoravano.
Nel 3000 a.C. vivevano in insediamenti completi di strade, piazze e case di mattoni di fango. I villaggi erano concentrati su una grande struttura simile a un palazzo che apparteneva al capo tribale. Gli insediamenti neolitici più completi in Grecia sono Dimini (abitato dal 4000 al 1200 a.C.) e Sesklo, vicino a Volos .
Età del bronzo
Intorno al 3000 a.C., i migranti indo-europei introdussero la lavorazione del bronzo (una lega di rame e stagno) in Grecia e così iniziarono tre notevoli civiltà: la Cicladica, la Minoica e la Micenea.
Civiltà Cicladica
La civiltà Cicladica, centrata sulle isole delle Cicladi , è divisa in tre periodi: inizio (3000–2000 a.C.), medio (2000–1500 a.C.) e tardo (1500–1100 a.C.). L’eredità più impressionante di questa civiltà sono le statuette scolpite nel marmo di Parian, le famose figurine delle Cicladi. Come statuette del Neolitico, le figurine delle Cicladi raffiguravano immagini della Grande Madre. Altri resti includono strumenti e armi in bronzo e ossidiana, gioielli in oro e vasi e vasi in pietra e argilla.
I popoli della civiltà delle Cicladi erano abili marinai che svilupparono legami commerciali marittimi prosperi. Esportarono le loro merci in Asia Minore (l’ovest dell’attuale Turchia ), Europa e Nord Africa, nonché a Creta e nella Grecia continentale. Le isole Cicladi furono influenzate da entrambe le civiltà minoica e micenea.
Civiltà minoica
La civiltà minoica di Creta è stata la prima civiltà avanzata ad emergere in Europa , ispirandosi a due grandi civiltà mediorientali, la Mesopotamia e l’Egiziano. Gli archeologi dividono la civiltà minoica, come la Cicladica, in tre fasi: inizio (3000–2100 a.C.), medio (2100–1500 a.C.) e tardo (1500–1100 a.C.).
Molti aspetti della vita neolitica subirono durante il primo periodo, ma nel 2500 a.C. la maggior parte delle persone sull’isola era stata assimilata in una nuova cultura che ora chiamiamo minoica – dopo il re Minosse, il mitico sovrano di Creta . La civiltà minoica raggiunse il suo apice durante il periodo medio, producendo ceramiche e oggetti in metallo di grande bellezza che richiedevano molta immaginazione e abilità per fare.
Il periodo tardo vide il declino della civiltà sia commercialmente che militarmente contro la concorrenza micenea dalla terraferma, fino alla sua brusca fine, attribuita all’eruzione del vulcano su Thira (Santorini) intorno al 1100 a.C.
Civiltà micenea
Il declino della civiltà minoica coincise con l’ascesa della prima grande civiltà sulla terraferma greca, il Miceneo (1900-1100 a.C.), che raggiunse il culmine tra il 1500 e il 1200 a.C. Prende il nome dall’antica città di Micene, dove l’archeologo tedesco Heinrich Schliemann fece i suoi celebri reperti nel 1876, è anche conosciuta come la civiltà acheo, dopo il ramo indoeuropeo di migranti che si erano stabiliti sulla Grecia continentale e assorbivano molti aspetti del Minoico cultura.
A differenza della società minoica, dove la mancanza di mura cittadine sembra indicare una relativa pace sotto una qualche forma di autorità centrale, la civiltà micenea era caratterizzata da città-stato indipendenti come Corinto, Pilo, Tirinto e, la più potente di tutte, Micene. Questi erano governati da re che abitavano palazzi chiusi all’interno di mura massicce su colline facilmente difendibili.
L’eredità più impressionante dei Micenei sono i loro magnifici gioielli e ornamenti d’oro, il migliore dei quali può essere visto nel Museo Archeologico Nazionale di Atene . I Micenei scrissero in quella che viene chiamata Linear B (una prima forma di greco) e venerarono gli dei che erano precursori delle divinità greche successive.
La civiltà micenea si concluse nel XII secolo a.C., quando fu invasa dai dorici.
Età geometrica
Le origini dei dorici rimangono incerte. Generalmente si pensa che provengano da Epiros o dalla Macedonia settentrionale, ma alcuni storici sostengono che sono arrivati da quella direzione solo perché erano stati cacciati da Doris, nella Grecia centrale, dai Micenei.
I dorici guerrieri si stabilirono per primi nel Peloponneso, ma presto si aprirono a ventaglio su gran parte della terraferma, razziando le città-stato e schiavizzando gli abitanti. I dorici portarono una rottura traumatica con il passato, e i successivi 400 anni vengono spesso definiti “l’era oscura” della Grecia.
I Dorici portarono con sé il ferro e svilupparono un nuovo stile di ceramica, decorato con sorprendenti disegni geometrici, anche se gli storici dell’arte sono ancora divisi sul fatto che si limitassero a copiare disegni perfezionati dagli ionici in Attica. I dorici adoravano gli dei maschi invece delle dee della fertilità e adottarono gli dei micenei Poseidone, Zeus e Apollo, aprendo la strada al successivo pantheon religioso greco.
Età arcaica
Intorno all’800 a.C. la Grecia aveva ricominciato a stabilirsi. I dorici si erano sviluppati in una classe di aristocratici fondiari e la Grecia era stata divisa in una serie di città-stato indipendenti. I più importanti erano Argos, Atene , Corinto, Elis, Sparta e Tebe ( Thiva ).
Le città-stato erano autonome, libere di perseguire i propri interessi quando lo ritenevano opportuno. La maggior parte abolì il dominio monarchico a favore di una forma aristocratica di governo, di solito guidata da un arhon (capo magistrato). Agli aristocratici spesso non piaceva la popolazione a causa dei loro privilegi ereditati e alcune città-stato caddero sotto il dominio dei tiranni dopo che Kypselos, il primo tiranno di Corinto, iniziò la pratica a Corinto intorno al 650 a.C. I tiranni hanno preso la loro posizione piuttosto che ereditarla. Mentre oggi la parola “tiranno” può avere sfumature più scure, nei tempi antichi erano spesso visti dalla parte dei comuni cittadini.
La gente delle varie città-stato fu unificata dallo sviluppo di un alfabeto greco (di origine fenicia, sebbene i Greci introdussero la pratica di indicare vocali all’interno della sceneggiatura), i versi di Omero (che crearono il senso di un passato miceneo condiviso ), l’istituzione dei Giochi olimpici (che hanno riunito tutte le città-stato) e l’istituzione di santuari centrali come Delfi (un terreno di incontro neutrale per vivaci negoziati); tutti i legami comuni che danno ai Greci, per la prima volta, un senso di identità nazionale. Questo periodo è noto come età arcaica o media.
Atene e Solone
La città marittima di Atene , nel frattempo, era ancora nelle mani degli aristocratici quando Solone fu nominato arhon nel 594 a.C. con un mandato per disinnescare le crescenti tensioni tra i ricchi e i non abbienti. Ha cancellato tutti i debiti e ha liberato coloro che erano diventati schiavi a causa loro. Dichiarando tutti gli ateniesi liberi uguali per legge, Solone abolì i privilegi ereditati e ristrutturò il potere politico stabilendo quattro classi basate sulla ricchezza. Sebbene solo le prime due classi fossero eleggibili, tutti e quattro potevano eleggere magistrati e votare sulla legislazione. Le sue riforme lo hanno portato a essere considerato un presagio di democrazia.
Sparta
Nel Peloponneso, Sparta era un tipo molto diverso di città-stato. Gli spartani discendevano dagli invasori dorici e usavano le persone originari abitanti della Laconia, come loro schiavi. Gestivano la loro società seguendo rigide linee militari.
I neonati venivano ispezionati e, se trovati carenti, venivano lasciati morire sulla cima di una montagna. All’età di sette anni i ragazzi furono portati via dalle loro case per iniziare un addestramento rigoroso che li avrebbe trasformati in soldati d’élite. Alle ragazze fu risparmiato l’addestramento militare, ma furono costretti a mantenersi in forma per produrre figli sani. L’indottrinamento spartano era così efficace che il dissenso era sconosciuto e si raggiunse un grado di stabilità che altre città-stato potevano solo sognare.
Mentre Atene divenne potente grazie al commercio, Sparta divenne l’ultima macchina militare e torreggiò sopra le altre città-stato.
Le guerre persiane
L’impulso persiano a distruggere Atene fu innescato dal sostegno della città per una ribellione nelle colonie persiane dell’Asia Minore. L’imperatore Dario trascorse cinque anni a reprimere la rivolta ed emerse infernale nella vendetta.
Un esercito persiano di 25.000 uomini raggiunse l’Attica nel 490 a.C., ma subì una umiliante sconfitta quando fu sconfitto da una forza ateniese di 10.000 uomini nella battaglia di Maratona.
Dario morì nel 485 a.C., quindi fu lasciato a suo figlio Serse per soddisfare l’ambizione di suo padre di conquistare la Grecia. Nel 480 a.C. Serse radunò uomini da ogni nazione lontana del suo impero e lanciò un’invasione coordinata via terra e via mare, la cui dimensione non era mai stata vista dal mondo.
Circa 30 città-stato si incontrarono a Corinto per escogitare una difesa comune (altre, tra cui Delfi , si schierarono con i persiani). Concordarono un esercito e una marina combinati sotto il comando spartano, con la strategia fornita dal leader ateniese Themistocles. Il re spartano Leonida condusse l’esercito al passo delle Termopili, vicino all’attuale Lamia , il passaggio principale nella Grecia centrale da nord. Questo collo di bottiglia fu facile da difendere e, sebbene i Greci fossero notevolmente più numerosi, mantennero il passo fino a quando un traditore mostrò ai persiani una via sopra le montagne. I Greci furono costretti a ritirarsi, ma Leonida, insieme a 300 delle sue truppe spartane d’élite, combatterono fino alla morte.
Gli spartani e i loro alleati del Peloponneso ricaddero sulla loro seconda linea di difesa, un muro di terra attraverso l’Istmo di Corinto, mentre i persiani avanzarono su Atene . Temistocle ordinò al suo popolo di fuggire dalla città, donne e bambini a Salamina (la Salamina di oggi) e gli uomini a navigare con la flotta ateniese. I persiani razziarono l’Attica e bruciarono Atene a terra.
Le cose non sono andate così bene per la marina persiana. Con abili manovre, la marina greca intrappolò le più grandi navi persiane nelle strette acque al largo di Salamina, dove divennero facili prelievi per le navi greche più mobili. Serse tornò in Persia con disgusto, lasciando il suo generale Mardonio a sottomettere la Grecia. Il risultato fu piuttosto il contrario; un anno dopo i Greci, sotto il generale spartano Pausania, cancellarono l’esercito persiano nella battaglia di Platea.
Età classica
Dopo aver sconfitto i persiani, i disciplinati spartani si ritirarono nel Peloponneso, mentre Atene si crogiolava nel suo ruolo di liberatore. Nel 477 a.C. fondò la Lega di Delo – così chiamata perché il suo tesoro si trovava sull’isola sacra di Delo . La lega consisteva di quasi tutti gli stati con una marina, non importa quanto piccoli, comprese molte delle isole del Mar Egeo e alcune delle città-stato ioniche dell’Asia Minore.
Apparentemente il suo scopo era duplice: creare una forza navale per liberare le città-stato che erano ancora occupate dalla Persia e per proteggere da un altro attacco persiano. Il giuramento di fedeltà ad Atene e un contributo annuale delle navi (in seguito solo denaro) erano obbligatori. La lega, in effetti, divenne un impero ateniese.
Infatti, quando Pericle divenne il capo di Atene nel 461 a.C., spostò il tesoro da Delos all’Acropoli e si concentrò sull’uso dei contenuti del tesoro per iniziare un programma di costruzione in cui nessuna spesa fu risparmiata. I primi obiettivi di Pericle furono di ricostruire il complesso del tempio dell’Acropoli, che era stato distrutto dai persiani, e di collegare Atene alla sua linea di vita, il porto del Pireo , con mura fortificate progettate per resistere a futuri assalti.
Con il Mar Egeo al sicuro sotto la sua ala, Atene iniziò a guardare verso ovest per un’ulteriore espansione, portandola in conflitto con la Lega Peloponnesiana, addominata a Sparta . Una serie di schermaglie e provocazioni portarono successivamente alle guerre del Peloponneso.
Prima guerra del Peloponneso
Uno dei principali fattori scatenanti della prima guerra del Peloponneso (431–421 a.C.) fu l’incidente di Corcira, in cui Atene sostenne Corcira (l’attuale Corfù ) in fila con Corinto, la sua città madre. Corinto chiamò Sparta in aiuto e gli Spartani, il cui potere dipendeva in larga misura dalla ricchezza di Corinto, si radunarono debitamente per la causa.
Atene sapeva che non poteva sconfiggere gli Spartani a terra, quindi abbandonò l’Attica e si ritirò dietro le sue possenti mura, optando per fare affidamento sulla sua marina per fare pressione su Sparta bloccando il Peloponneso. Atene soffrì gravemente durante l’assedio; la peste è scoppiata nella città sovraffollata, uccidendo un terzo della popolazione – incluso Pericle – ma le difese sono rimaste salde. Il blocco del Peloponneso alla fine iniziò a ferire e le due città raggiunsero una tregua inquieta.
Seconda guerra del Peloponneso
La tregua durò fino al 413 a.C., quando gli spartani andarono in aiuto della città siciliana di Siracusa , che gli ateniesi assediarono da tre anni. Gli spartani finirono l’assedio e distrussero la flotta e l’esercito ateniesi nel processo.
Nonostante ciò, Atene combatté per altri nove anni prima di arrendersi definitivamente a Sparta nel 404 a.C. Corinto sollecitò la distruzione totale di Atene , ma gli spartani si sentirono in dovere di risparmiare la città che aveva salvato la Grecia dai persiani. Invece lo paralizzarono confiscando la sua flotta, abolendo la lega di Delo e abbattendo le mura tra la città e il Pireo .
Regola spartana
Durante le guerre Sparta aveva promesso di restituire la libertà alle città-stato che si erano rivoltate contro Atene , ma ora cambiò idea e installò oligarchie (governi gestiti dai super ricchi) supervisionate dalle guarnigioni spartane. Presto ci fu una diffusa insoddisfazione.
Sparta scoprì di aver morso più di quanto potesse masticare quando iniziò una campagna per rivendicare le città dell’Asia Minore dal dominio persiano. Ciò riportò i persiani negli affari greci, dove trovarono alleati disponibili ad Atene e Tebe sempre più potente . La rivalità tra Sparta e Tebe culminò nella decisiva Battaglia di Leuctra nel 371 a.C., dove Tebe , guidata da Epaminonda, provocò la prima sconfitta di Sparta in una dura battaglia. L’influenza spartana crollò e Tebe riempiendo il vuoto.
Con una sorpresa a sorpresa, Atene ora si alleò con Sparta e le loro forze congiunte incontrarono l’esercito tebano a Mantinea nel Peloponneso nel 362 a.C. La battaglia fu vinta da Tebe , ma Epaminonda fu ucciso. Senza di lui, il potere tebano si sbriciolò presto.
Atene non è stata in grado di approfittare della situazione; come le altre città-stato era una forza dispersa e una nuova potenza stava sorgendo nel nord: i Macedoni.
L’ascesa dei Macedoni
Mentre i Greci progettarono il proprio declino attraverso le guerre del Peloponneso, I Macedoni (geograficamente i moderni nomós, o prefettura, della Macedonia) stava acquisendo forza nel nord. I Macedoni erano stati a lungo considerati un po’ arretrati, un gruppo sciolto di tribù primitive delle colline, nominate da un re. Probabilmente parlavano una variante del greco, che per le orecchie ateniesi sarebbe sembrato rurale o contorto, dando così ai macedoni la reputazione di essere cugini di campagna.
L’uomo che li trasformò in una forza da non sottovalutare fu Filippo II, che salì al trono nel 359 a.C.
Nel 338 a.C., marciò in Grecia e sconfisse un esercito combinato di ateniesi e tebani nella battaglia di Chaironeia. L’anno seguente Filippo convocò tutte le città-stato (tranne Sparta ) a Corinto e le persuase a giurare fedeltà alla Macedonia promettendo di fare una campagna contro la Persia.
L’ambizione di Filippo di affrontare la Persia non si materializzò mai, poiché nel 336 a.C. fu assassinato da un nobile macedone. Suo figlio, il ventenne Alessandro, divenne re.
Alessandro Magno
La morte di Filippo II era stata il segnale di ribellioni in tutto l’impero, ma Alessandro non perse tempo a schiacciarle, facendo un esempio di Tebe facendolo a terra. Dopo aver ripristinato l’ordine, rivolse la sua attenzione all’Impero persiano e marciò il suo esercito di 40.000 uomini in Asia Minore nel 334 a.C.
Dopo alcune sanguinose battaglie con i persiani, in particolare a Issus (333 a.C.), Alessandro riuscì a conquistare la Siria , la Palestina e l’ Egitto , dove fu proclamato faraone e fondò la città di Alessandria . Iniziò quindi a cacciare il re persiano, Dario III, sconfiggendo il suo esercito nel 331 a.C. Alessandro proseguì verso est in quello che oggi è noto come Uzbekistan , Balkh in Afghanistan e India settentrionale . La sua ambizione era ora quella di conquistare il mondo, che credeva fosse finito al mare oltre l’ India, ma i suoi soldati si stancarono e nel 324 a.C. lo costrinsero a tornare in Mesopotamia, dove si stabilì a Babilonia. L’anno seguente si ammalò improvvisamente e morì, all’età di 33 anni. I suoi generali piombarono come avvoltoi sull’impero.
Quando la polvere si depositò, l’impero di Alessandro era crollato in tre grandi regni e diversi stati più piccoli. I tre generali con i raccolti più ricchi furono Tolomeo, fondatore della dinastia tolemaica in Egitto (capitale: Alessandria ), che si estinse quando l’ultima dinastia, Cleopatra, si suicidò nel 30 a.C.; Seleuco, fondatore della dinastia seleucide, che governava la Persia e la Siria (capitale: Antiochia); e Antigonus, che governava l’ Asia Minore e i cui successori di Antigonid avrebbero conquistato il controllo della Macedonia.
La Macedonia perse il controllo delle città-stato greche a sud, che si unirono nella Lega Eetolica, incentrata su Delfi , e sulla Lega acheo, con sede nel Peloponneso. Atene e Sparta non si unirono a nessuno dei due.
Dominio romano
Mentre Alessandro Magno stava forgiando il suo vasto impero ad est, i romani stavano espandendo il loro ad ovest, e ora erano desiderosi di iniziare a farsi strada in Grecia. Dopo diversi scontri inconcludenti, sconfissero i Macedoni nel 168 a.C. nella battaglia di Pydna.
La lega acheea fu sconfitta nel 146 a.C.; il console romano Mummio fece un esempio dei ribelli corinzi distruggendo la loro città. Nell’86 a.C. Atene si unì a una sfortunata ribellione contro i romani in Asia Minore messa in scena dal re della regione del Mar Nero, Mithridates VI. Per punizione, lo statista romano Sulla invase Atene , distrusse le sue mura e le sue sculture più preziose.
Per i successivi 300 anni la Grecia, in quanto provincia romana di Acaia, conobbe un periodo di pace senza precedenti, noto come la “Pax Romana”. I romani avevano sempre venerato l’arte, la letteratura e la filosofia greche, e gli aristocratici romani mandavano i loro discendenti nelle molte scuole di Atene . In effetti, i romani adottarono la maggior parte degli aspetti della cultura ellenistica, diffondendo le sue tradizioni unificanti in tutto il loro impero.
I romani furono anche i primi a riferirsi agli elleni come greci, che deriva dalla parola graikos – il nome di una tribù preistorica.
Cristianesimo e impero bizantino
La Pax Romana iniziò a sgretolarsi nel 250 d.C. quando i Goti invasero la Grecia, il primo di una serie di invasori spinti dalle “grandi migrazioni” dei Goti dai Balcani medi.
Nel frattempo, il cristianesimo era emerso come la nuova religione del paese. San Paolo aveva visitato la Grecia diverse volte nel I secolo d.C. e si era convertito in molti luoghi. La spinta definitiva alla diffusione del cristianesimo in questa parte del mondo arrivò con la conversione degli imperatori romani e l’ascesa dell’Impero bizantino, che mescolò la cultura ellenistica con il cristianesimo.
Nel 324 dC l’imperatore Costantino I, un convertito cristiano, trasferì la capitale dell’impero da Roma a Bisanzio, una città sulla costa occidentale del Bosforo, che fu ribattezzata Costantinopoli (l’attuale Istanbul ). Mentre Roma andava in declino terminale, la capitale orientale iniziò a crescere in ricchezza e forza. L’imperatore Teodosio I fece del cristianesimo la religione ufficiale della Grecia nel 394 e bandì il culto di tutti gli dei greci e romani, ora marchiato come pagano. Atene rimase un importante centro culturale fino al 529, quando l’imperatore Giustiniano proibì l’insegnamento della filosofia classica a favore della teologia cristiana, quindi vista come la forma suprema di ogni sforzo intellettuale.
Nel 747 la popolazione del Peloponneso fu decimata da uno scoppio di peste bubbonica che si diffuse dal porto di Monemvasia. I bizantini incoraggiarono un afflusso di popolazioni slave per ripopolare l’area, e fino ad oggi molti villaggi del Peloponneso portano nomi di origine slava.
Le crociate
È ironico che la scomparsa dell’Impero bizantino sia stata accelerata non da invasioni di infedeli dall’est, né da barbari dal nord, ma da compagni cristiani dall’ovest – i crociati franchi.
La missione dichiarata delle crociate era quella di liberare la Terra Santa dai musulmani, ma in realtà erano spinti tanto dall’avidità quanto dal fervore religioso. Le prime tre crociate passarono senza influenzare la zona, ma i leader della quarta crociata decisero che Costantinopoli presentava raccolte più ricche di Gerusalemme e stipulò un accordo con Venezia .
Costantinopoli fu saccheggiata nel 1204 e gran parte dell’Impero bizantino fu diviso in stati feudali governati da autonomi principi “latini” (per lo più franchi o germanici occidentali). I veneziani, nel frattempo, si erano anche assicurati un punto d’appoggio in Grecia. Nel corso dei secoli successivi acquisirono tutti i principali porti greci, compresa l’isola di Creta , e divennero i commercianti più ricchi e potenti del Mediterraneo.
Nonostante questo triste stato di cose, Bisanzio non era ancora morto. Nel 1259 l’imperatore bizantino Michele VIII Paleologo riconquistò il Peloponneso e fece della città di Mystras il suo quartier generale. Molti eminenti artisti, architetti, intellettuali e filosofi bizantini convergevano sulla città per un’esplosione finale di creatività bizantina. Michele VIII riuscì a riconquistare Costantinopoli nel 1261, ma a quel tempo Bisanzio era l’ombra del suo antico io.
L’impero ottomano
Costantinopoli stava presto affrontando una minaccia molto maggiore da est. I turchi di Seljuk, una tribù dell’Asia centrale, era apparso per la prima volta ai margini orientali dell’impero a metà dell’XI secolo. Si stabilirono nella pianura anatolica sconfiggendo un esercito bizantino a Manzikert nel 1071. La minaccia sembrava essere stata contenuta, specialmente quando i Seljuk furono sopraffatti dai mongoli. Quando il potere mongolo cominciò a scemare, i Seljuk erano stati soppiantati come la tribù turca dominante dagli ottomani – i seguaci di Osman, che governarono dal 1289 al 1326. Gli ottomani musulmani iniziarono ad espandere rapidamente le aree sotto il loro controllo e dai la metà del XV secolo stava molestando l’impero bizantino su tutti i lati. Nel 1453 Costantinopoli cadde sui turchi e ancora una volta la Grecia divenne un campo di battaglia, questa volta combattuta da turchi e veneziani. Alla fine, ad eccezione delle Isole Ioniche, La Grecia divenne parte dell’Impero ottomano.
Il potere ottomano raggiunse il suo apice sotto Sultan Süleyman il Magnifico, che governò tra il 1520 e il 1566, durante il quale espanse il suo impero attraverso i Balcani e l’ Ungheria fino alle porte di Vienna . Il suo successore, Selim il Sot, aggiunse Cipro ai loro domini nel 1570, ma la sua morte nel 1574 segnò la fine di una grave espansione territoriale.
Sebbene conquistarono Creta nel 1669 dopo una campagna di 25 anni e minacciando brevemente ancora una volta Vienna nel 1683, i sultani inefficaci che seguirono tra la fine del XVI e il XVII secolo videro che l’impero subì un costante declino. Venezia espulse i turchi dal Peloponneso in una campagna di tre anni (1684-1687) che vide avanzare truppe veneziane fino ad Atene . Il Partenone fu gravemente danneggiato quando una palla di cannone veneziana colpì la polvere da sparo turca immagazzinata all’interno. Il dominio turco fu restaurato nel 1715, ma non riguadagnò mai la sua precedente autorità.
Coinvolgimento russo
Il legame della Russia con la Grecia risale ai tempi bizantini, quando i russi erano stati convertiti al cristianesimo dai missionari bizantini. Quando Costantinopoli cadde sui turchi, il metropolita (capo) della Chiesa russa dichiarò Mosca la “terza Roma “, il vero erede del cristianesimo, e fece una campagna per la liberazione dei suoi compagni cristiani nel sud.
Quando Caterina la Grande divenne imperatrice della Russia nel 1762, sia Venezia che l’Impero ottomano erano deboli. Mandò agenti russi a fomentare la ribellione, prima nel Peloponneso nel 1770 e poi a Epiros nel 1786. Entrambe le insurrezioni furono schiacciate spietatamente – quest’ultima da Ali Pasha, il governatore di Ioannina , che procedette a stabilire la propria base di potere in sfida di il sultano.
Partiti di indipendenza
Negli anni 1770 e 1780 Caterina spostò con la forza i turchi dalla costa del Mar Nero e creò un numero di città nella regione, che diede nomi greci o bizantini antichi. Offrì incentivi finanziari ai Greci e terra libera per insediarsi nella regione, e molti accettarono la sua offerta.
Una delle nuove città si chiamava Odessa, e fu lì nel 1814 che gli uomini d’affari Athanasios Tsakalof, Emmanuel Xanthos e Nikolaos Skoufas fondarono il primo partito di indipendenza greco, i Filiki Eteria (Friendly Society). Il messaggio della società si diffuse rapidamente e si aprirono filiali in tutta la Grecia. I leader di Odessa credevano che la forza armata fosse l’unico mezzo efficace di liberazione e hanno offerto generosi contributi finanziari ai combattenti per la libertà.
La guerra d’indipendenza
La ribellione privata di Ali Pasha contro il sultano nel 1820 diede ai Greci l’opportunità che stavano aspettando. Il 25 marzo 1821, il vescovo Germanos di Patra segnò l’inizio della guerra di indipendenza quando issò la bandiera greca nel monastero di Agia Lavra nel Peloponneso. Le rivolte scoppiarono quasi contemporaneamente in gran parte della Grecia e delle isole occupate, con i greci che ottennero grandi guadagni iniziali. I combattimenti furono selvaggi e le atrocità furono commesse da entrambe le parti; nel Peloponneso 12.000 abitanti turchi furono massacrati dopo la cattura della città di Tripolitsa (l’attuale Tripoli), mentre i turchi si vendicarono con massacri in Asia minore, notoriamente sull’isola di Chios .
I combattimenti si intensificarono e nel giro di un anno i Greci catturarono le fortezze di Monemvasia, Navarino (moderno Pylos) e Nauplia nel Peloponneso, e Messolongi , Atene e Tebe . L’indipendenza greca fu proclamata a Epidavros il 13 gennaio 1822.
La lotta, tuttavia, era tutt’altro che finita. I leader che erano stati uniti contro i Turchi ora si ribellarono l’uno contro l’altro e due divergenze si intensificarono due volte in guerra civile (1824 e 1825), a causa delle differenze regionali sul governo nazionale. Il sultano ne approfittò e chiamò rinforzi egiziani. Nel 1827 i turchi avevano riconquistato la maggior parte del Peloponneso, Messolongi e Atene . Le potenze occidentali intervennero quindi e una flotta combinata russa, francese e britannica distrusse la flotta turco-egiziana nella baia di Navarino nell’ottobre 1827. Sultan Mahmud II sfidò le probabilità e proclamò una guerra santa, provocando la Russiainviare truppe nei Balcani per ingaggiare l’esercito ottomano. I combattimenti continuarono fino al 1829 quando, con le truppe russe alle porte di Costantinopoli, il sultano accettò l’indipendenza greca con il trattato di Adrianopoli.
Nascita della nazione greca
I Greci, nel frattempo, erano stati impegnati a organizzare lo stato indipendente che avevano proclamato diversi anni prima. Nell’aprile 1827 eleggono Ioannis Kapodistrias, un corfiota che era stato il ministro degli Esteri dello zar russo Alessandro I, come primo presidente. Nafplio , nel Peloponneso, è stata scelta come capitale.
Mentre era bravo a ottenere il sostegno straniero, il suo modo autocratico in patria era inaccettabile per molti dei leader della Guerra d’Indipendenza, in particolare i capi di Maniot che erano sempre stati una legge a loro volta, e Kapodistrias fu assassinato nel 1831.
Tra la conseguente anarchia, la Gran Bretagna, la Francia e la Russia intervennero nuovamente e dichiararono che la Grecia doveva diventare una monarchia. Decisero che il trono doveva essere assegnato a un non greco per non favorire una fazione greca, e presero il principe Otto di Baviera diciassettenne , che arrivò a Nauplia nel gennaio 1833. Il nuovo regno (stabilito dalla Londra Convenzione del 1832) consisteva in Peloponneso, Sterea Ellada, Cicladi e Sporadi .
Il re Otto (come divenne il suo nome) alzò il naso al popolo greco dal momento in cui mise piede sulla loro terra. Arrivò con un gruppo di compari bavaresi di classe superiore, ai quali ricoprì i più prestigiosi incarichi ufficiali, ed era altrettanto autocratico come Kapodistrias. Otto trasferì la capitale ad Atene nel 1834.
La pazienza con il suo dominio finì nel 1843, quando i leader della Guerra d’Indipendenza guidarono manifestazioni nella capitale, chiedendo una costituzione. Otto raccolse un’Assemblea nazionale, che redigeva una costituzione che chiedeva il governo parlamentare, che consisteva in una camera bassa e un senato. I compagni di Otto furono cacciati dal potere e sostituiti dai combattenti per la libertà della Guerra d’Indipendenza.
La grande idea
Alla fine del 1850, la maggior parte degli stalwarts della guerra di indipendenza era stata sostituita da una nuova generazione di laureati (l’ Università di Atene era stata fondata nel 1837). Nel 1862 organizzarono una rivoluzione senza sangue e deposero Otto. Non furono in grado di stabilire la propria agenda, tuttavia, perché nello stesso anno la Gran Bretagna restituì le Isole Ionie (un protettorato britannico dal 1815) in Grecia, e tra l’euforia generale gli inglesi furono in grado di alleviare il giovane principe William di Danimarca sul trono. È diventato re Giorgio I e la monarchia greca ha mantenuto i suoi legami danesi da allora.
Il suo regno di 50 anni ha portato stabilità nel paese travagliato, a partire da una nuova costituzione nel 1864 che ha stabilito il potere dei rappresentanti eletti democraticamente. Una rivolta a Creta contro il dominio turco fu soppressa dal sultano nel 1866-1868, ma nel 1881 la Grecia acquistò la Tessaglia e parte dell’Epiros a seguito di un’altra guerra russo-turca. E per molti, la messa in scena dei primi giochi olimpici moderni ad Atene nel 1896 segnò la maturità per la nazione greca.
Nel 1897 ci fu un’altra rivolta a Creta e il Primo Ministro dalla testa calda Theodoros Deligiannis rispose dichiarando guerra alla Turchia . Un tentativo greco di invadere la Turchia nel nord si rivelò disastroso – fu solo grazie all’intervento delle grandi potenze che l’esercito turco fu impedito di prendere Atene .
Creta fu posta sotto amministrazione internazionale. Il governo quotidiano dell’isola fu gradualmente ceduto ai Greci, e nel 1905 il presidente dell’assemblea cretese, Eleftherios Venizelos, annunciò l’unione di Creta (enosi) con la Grecia, sebbene ciò non fu riconosciuto dal diritto internazionale fino a quando 1913. Venizelos divenne primo ministro della Grecia nel 1910 e fu il principale politico del paese fino a quando le sue simpatie repubblicane non portarono alla sua caduta nel 1935.
Le guerre balcaniche
Sebbene l’Impero ottomano fosse in preda alla morte all’inizio del 20 ° secolo, si aggrappava ancora alla Macedonia. Questo è stato un premio richiesto dai nuovi paesi balcanici di Serbia e Bulgaria , nonché dalla Grecia, e ha portato allo scoppio delle guerre balcaniche. Il primo, nel 1912, contrappose tutti e tre i turchi; il secondo, nel 1913, contrappose Serbia e Grecia alla Bulgaria . Il risultato fu il trattato di Bucarest (agosto 1913), che ampliò notevolmente il territorio greco aggiungendovi la parte meridionale della Macedonia, parte della Tracia, un altro pezzo di Epiros e le isole del nord – est dell’Egeo , oltre a riconoscere l’unione con Creta .
Nel marzo del 1913 il re Giorgio fu assassinato da un pazzo e suo figlio Costantino divenne re.
Prima guerra mondiale e Smirne
Il re Costantino, che era sposato con la sorella dell’imperatore tedesco, insistette sul fatto che la Grecia restasse neutrale quando scoppiò la prima guerra mondiale nell’agosto del 1914. Mentre la guerra si trascinava, gli alleati (Gran Bretagna, Francia e Russia ) fecero pressioni crescenti sulla Grecia per unire le forze con loro contro Germania e Turchia , in cambio di terra promettente in Asia Minore. Il primo ministro Venizelos favorì la causa degli alleati, mettendolo a braccetto con il re, che alla fine lasciò la Grecia nel giugno del 1917 e fu sostituito dal figlio secondogenito, Alessandro, che era più sensibile agli alleati.
Le truppe greche servirono con distinzione dalla parte degli Alleati, ma quando la guerra finì nel 1918 la terra promessa in Asia Minore non era imminente. Venizelos prese in mano la situazione e, con acquiescenza degli Alleati, fece sbarcare truppe a Smirne (l’attuale Smirne) nel maggio del 1919, con il pretesto di proteggere mezzo milione di greci che vivevano in città. Con una solida presa in Asia Minore, Venizelos ordinò nuovamente le sue truppe nell’offensiva nell’ottobre 1920.
Nel settembre del 1921 i Greci avanzarono fino ad Ankara , dove furono fermati dalle forze turche comandate da Mustafa Kemal (che in seguito divenne Atatürk). Kemal mise in rotta i Greci con una grande offensiva la primavera successiva. Smirne cadde e molti degli abitanti greci furono massacrati. Mustafa Kemal era ora un eroe nazionale turco, il sultanato fu abolito e la Turchia divenne una repubblica sotto il suo dominio.
Il risultato di queste ostilità fu il trattato di Losanna nel luglio del 1923. Ciò diede alla Turchia la Tracia orientale e le isole di Imvros e Tenedos , mentre gli italiani tenevano il Dodecaneso (che avevano temporaneamente acquisito nel 1912 e che avrebbero mantenuto fino al 1947).
Il trattato prevedeva inoltre uno scambio di popolazione tra Grecia e Turchia per prevenire eventuali controversie future. Quasi 1,5 milioni di greci hanno lasciato la Turchia e quasi 400.000 turchi hanno lasciato la Grecia. Lo scambio ha messo a dura prova l’economia greca e ha causato gravi difficoltà agli individui interessati. Molti greci abbandonarono una vita privilegiata in Asia Minore per una di estrema povertà nelle baraccopoli greche ad Atene .
La repubblica del 1924-1935
L’arrivo dei rifugiati greci dalla Turchia ha coinciso, e aggravato, un periodo di instabilità politica senza precedenti anche per gli standard greci. Nell’ottobre 1920 re Alessandro morì per un morso di scimmia e suo padre Costantino fu riportato al trono. Costantino si identificava troppo da vicino con la guerra contro la Turchia e rinunciò nuovamente dopo la caduta di Smirne. Fu sostituito dal suo primo figlio, Giorgio II, che non poteva competere con il gruppo di ufficiali dell’esercito che presero il potere dopo la guerra. Una repubblica fu proclamata nel marzo del 1924 in mezzo a una serie di colpi di stato e contro-colpi di stato.
Una certa stabilità fu raggiunta con il ritorno al potere di Venizelos nel 1928. Perseguì una politica di riforma economica ed educativa, ma i progressi furono inibiti dalla Grande Depressione. Il suo partito liberale antiroyalist iniziò ad affrontare una crescente sfida del Partito popolare monarchico, che culminò con una sconfitta alle urne nel marzo 1933. Il nuovo governo si stava preparando per il ripristino della monarchia quando Venizelos e i suoi sostenitori organizzarono un colpo fallito nel marzo 1935. Venizelos fu esiliato a Parigi, dove morì un anno dopo. Nel novembre 1935 il re Giorgio II fu riportato al trono da un plebiscito truccato e installò il generale di destra Ioannis Metaxas come primo ministro. Nove mesi dopo, Metaxas assunse poteri dittatoriali con il consenso del re, con il pretesto di impedire un colpo repubblicano di ispirazione comunista.
Seconda Guerra Mondiale
La grandiosa visione di Metaxas era quella di creare una terza civiltà greca, basata sul suo glorioso passato antico e bizantino, ma ciò che in realtà creò era più simile a una versione greca del Terzo Reich. Ha esiliato o imprigionato gli avversari, ha vietato i sindacati e il KKE (Kommounistiko Komma Elladas, il Partito comunista greco), ha imposto la censura della stampa e creato una forza di polizia segreta e un movimento giovanile in stile fascista. Metaxas è noto, tuttavia, per la sua risposta di ohi (no) alla richiesta di Mussolini di consentire agli italiani di attraversare la Grecia all’inizio della seconda guerra mondiale, mantenendo così la politica della Grecia di stretta neutralità. Gli italiani invasero la Grecia, ma furono respinti in Albania .
Un prerequisito del piano di Hitler di invadere l’Unione Sovietica era un fianco meridionale sicuro nei Balcani. Gli inglesi, rendendosi conto di ciò, chiesero a Metaxas se potevano sbarcare truppe in Grecia. Diede la stessa risposta che aveva dato agli italiani, ma poi morì improvvisamente nel gennaio del 1941. Il re lo sostituì con il più timido Alexandros Koryzis, che accettò lo sbarco delle forze britanniche in Grecia. Si suicidò quando le truppe tedesche invasero la Grecia il 6 aprile 1941. Le truppe greche, britanniche, australiane e neozelandesi in difesa furono seriamente superate e l’intero paese fu sotto l’occupazione nazista entro un mese. La popolazione civile ha sofferto in modo spaventoso durante l’occupazione, molti morendo di fame. I nazisti radunarono più della metà della popolazione ebraica e li trasportarono nei campi di sterminio.
Sorsero numerosi movimenti di resistenza. I tre dominanti erano ELAS (Ellinikos Laïkos Apeleftherotikos Stratos), EAM (Ethnikon Apeleftherotikon Metopon) e EDES (Ethnikos Dimokratikos Ellinikos Syndesmos). Sebbene ELAS sia stata fondata da comunisti, non tutti i suoi membri erano di sinistra, mentre EAM era composto da membri stalinisti del KKE che avevano vissuto a Mosca negli anni ’30 e nutriva l’ambizione di fondare una Grecia comunista del dopoguerra. EDES consisteva in combattenti della resistenza di destra e monarchici. Questi gruppi si combatterono con lo stesso veleno dei tedeschi.
I tedeschi furono espulsi dalla Grecia nell’ottobre del 1944, ma i gruppi di resistenza comunista e monarchico continuarono a combattersi.
Guerra civile
Il 3 dicembre 1944 la polizia sparò a una manifestazione comunista in piazza Syntagma ad Atene . Le sei settimane seguenti di combattimenti tra la sinistra e la destra, conosciute come Dekemvriana (eventi di dicembre), furono il primo round della guerra civile greca e solo l’intervento delle truppe britanniche impedì una vittoria ELAS-EAM. Le elezioni tenutesi nel marzo del 1946 e boicottate dai comunisti furono vinte dai realisti e un plebiscito truccato rimise George II sul trono.
In ottobre si formò l’Esercito democratico di Grecia di sinistra (DSE) per riprendere la lotta contro la monarchia e i suoi sostenitori britannici. Sotto la guida di Markos Vafiadis, il DSE occupò rapidamente una grande fascia di terra lungo il confine settentrionale della Grecia con Albania e Jugoslavia.
Nel 1947 gli Stati Uniti avevano sostituito la Gran Bretagna come “minder” della Grecia e la guerra civile si era trasformata in uno scenario per la nuova guerra fredda. Il comunismo fu dichiarato illegale e il governo introdusse il suo famoso certificato di affidabilità politica, che rimase valido fino al 1962 e senza il quale i greci non potevano votare e trovarono quasi impossibile trovare lavoro.
Gli aiuti statunitensi hanno fatto ben poco per migliorare la situazione sul campo. Il DSE continuò ad essere fornito dal nord (dalla Jugoslavia, dalla Bulgaria e indirettamente dai sovietici attraverso gli stati dei Balcani), e alla fine del 1947 grandi pezzi della terraferma erano sotto il suo controllo, così come parti delle isole di Creta , Chios e Lesbo. Tuttavia, non fu in grado di catturare la città principale di cui aveva bisogno come base per un governo rivale.
La marea iniziò a invertire la rotta del governo all’inizio del 1949 quando il DSE fu costretto a lasciare il Peloponneso dalle forze del governo centrale, ma i combattimenti si trascinarono sulle montagne dell’Epiros fino all’ottobre del 1949, quando la Jugoslavia cadde con l’Unione Sovietica e tagliò le linee di fornitura del DSE.
La guerra lasciò il paese in un caos onnipotente, sia politicamente che economicamente. Più tre greci erano stati uccisi in tre anni di aspra guerra civile che durante la seconda guerra mondiale, e un quarto di milione di persone erano senza tetto.
Il senso di disperazione divenne l’innesco per un esodo di massa. Quasi un milione di greci sono partiti alla ricerca di una vita migliore altrove, principalmente verso paesi come Australia , Canada e Stati Uniti . I villaggi – persino intere isole – furono abbandonati mentre le persone giocavano a un nuovo inizio in città come Melbourne , New York e Chicago . Mentre alcuni sono tornati indietro, molti sono rimasti lontani.
Ricostruzione e questione di Cipro
Dopo una serie di coalizioni impraticabili, il sistema elettorale fu cambiato in maggioranza nel 1952, il che escludeva i comunisti dai futuri governi. Le successive elezioni furono una vittoria per il partito di destra Ellinikos Synagermos (Raduno greco), guidato dal generale Papagos, che era stato un feldmaresciallo durante la guerra civile. Il generale Papagos rimase al potere fino alla sua morte nel 1955, quando fu sostituito da Konstandinos Karamanlis.
La Grecia si unì alla NATO nel 1952 e nel 1953 gli Stati Uniti ottennero il diritto di gestire basi sovrane. Intento a mantenere un governo di destra, gli Stati Uniti hanno dato un aiuto generoso e un supporto militare ancora più generoso.
Cipro è stata al centro dell’attenzione per gli affari esteri della Grecia dal 1961 e fino ad oggi è rimasta vicina. Dagli anni ’30 i ciprioti greci (quattro quinti della popolazione dell’isola) avevano richiesto l’unione con la Grecia, mentre la Turchia aveva mantenuto la sua pretesa sull’isola da quando divenne un protettorato britannico nel 1878 (divenne una colonia britannica nel 1925).
L’opinione pubblica greca era in stragrande maggioranza a favore dell’unione, un concetto fortemente opposto dalla Gran Bretagna e dagli Stati Uniti per motivi strategici. Nel 1956 il greco cipriota di destra EOKA (Organizzazione nazionale dei combattenti per la libertà cipriota) prese le armi contro gli inglesi. Nel 1959, dopo una dura contrattazione, la Gran Bretagna, la Grecia e la Turchia alla fine concordarono una soluzione di compromesso per cui Cipro sarebbe diventata una repubblica indipendente nell’agosto successivo, con l’arcivescovo greco-cipriota Makarios come presidente e un turco, Faisal Kükük, come vice presidente. Le modifiche hanno fatto poco per placare entrambe le parti. L’EOKA decise di continuare a combattere, mentre i turco-ciprioti chiedevano a gran voce la divisione dell’isola.
Di ritorno in Grecia, Georgos Papandreou, un ex sostenitore di Venizelos, nel 1958 fondò la EK (Center Union), con ampia base, ma le elezioni nel 1961 riportarono l’ERE (National Radical Union), il nuovo nome di Karamanlis per il Rally greco, al potere per il terzo tempo in successione. Papandreou accusò l’ERE di brogli elettorali e le turbolenze politiche che seguirono culminarono nell’omicidio, nel maggio 1963, di Grigorios Lambrakis, il deputato dell’EDA comunista (Unione della Sinistra Democratica). Tutto ciò si è rivelato troppo per Karamanlis, che si è dimesso e ha lasciato il Paese.
L’EK finalmente salì al potere nel febbraio del 1964 e Papandreou non perse tempo nell’attuare una serie di cambiamenti radicali. Liberò i prigionieri politici e permise agli esiliati di tornare in Grecia, ridusse le tasse sul reddito e il bilancio della difesa e aumentò la spesa per i servizi sociali e l’istruzione.
Il colpo di stato dei colonnelli
La destra politica in Grecia fu scossa dalla tolleranza della sinistra di Papandreou, e un gruppo di colonnelli dell’esercito guidato da Georgos Papadopoulos e Stylianos Pattakos organizzò un colpo di stato il 21 aprile 1967. Re Costantino tentò un fallito colpo di stato a dicembre, dopo di che fuggì Paese. Fu istituita una giunta militare con Papadopoulos come primo ministro.
I colonnelli imponevano la legge marziale, abolivano tutti i partiti politici, bandivano i sindacati, imponevano la censura e imprigionavano, torturavano ed esiliavano migliaia di greci che si opponevano a loro. Nel giugno 1972 Papadopoulos dichiarò la Grecia una repubblica e si nominò presidente.
Nel novembre 1973 gli studenti hanno iniziato un sit-in al Politecnico di Atene per protestare contro la giunta. Il 17 novembre i carri armati hanno preso d’assalto l’edificio, ferendone molti e uccidendone almeno 20. Il 25 novembre Papadopoulos è stato deposto dal brigadiere brigadiere Ioannidis, capo della polizia militare di sicurezza.
Nel luglio del 1974, alla disperata ricerca di un successo di politica estera per rafforzare la posizione del regime, Ioannidi fece nascere un piano selvaggio per assassinare il presidente Makarios e unire Cipro con la Grecia. Lo schema è andato disastrosamente in errore dopo che Makarios ha preso il controllo del piano ed è fuggito. La giunta ha installato Nikos Sampson, un ex leader dell’EOKA, mentre il presidente e la Turchia hanno reagito invadendo l’isola.
La giunta rimosse rapidamente Sampson e gettò l’asciugamano, ma i turchi continuarono ad avanzare fino a quando non occuparono il terzo settentrionale dell’isola, costringendo quasi 200.000 ciprioti greci a fuggire dalle loro case per la sicurezza del sud.
Dopo i colonnelli
L’esercito ora richiamò Karamanlis da Parigi e il suo partito per la Nuova Democrazia (ND) ottenne una grande vittoria alle elezioni tenutesi nel novembre 1974. Il divieto sui partiti comunisti fu poi revocato, Andreas Papandreou (figlio di Georgos) formò PASOK (l’Unione socialista panhellenica ) e un plebiscito hanno votato il 69% contro il ripristino della monarchia.
La Nuova Democrazia vinse di nuovo nel 1977, ma la popolarità personale di Karamanlis iniziò a declinare. Uno dei suoi più grandi successi è stato quello di progettare l’ingresso della Grecia nella Comunità europea (ora Unione Europea). Il 1 ° gennaio 1981 la Grecia divenne il decimo membro della CE.
Gli anni ’80 socialisti
Il partito PASOK di Andreas Papandreou ha vinto le elezioni dell’ottobre 1981 con il 48% dei voti, dando alla Grecia il suo primo governo socialista. PASOK salì al potere con un ambizioso programma sociale e la promessa di chiudere le basi aeree statunitensi e ritirarsi dalla NATO.
Dopo sette anni al governo, queste promesse rimasero insoddisfatte (sebbene la presenza militare USA fosse ridotta); la disoccupazione era alta e le riforme nell’istruzione e nel welfare erano state limitate. Tuttavia, i problemi delle donne andarono meglio: il sistema della dote fu abolito, l’aborto legalizzato e il matrimonio civile e il divorzio furono attuati. La crisi è arrivata nel 1988 quando la relazione amorosa di Papandreou con la hostess Dimitra Liani (che successivamente ha sposato) ha colpito i titoli dei giornali, e PASOK è stato coinvolto in uno scandalo finanziario che ha coinvolto la Banca di Creta .
Nel luglio 1989 un’improbabile coalizione di conservatori e comunisti subentrò per attuare una katharsis (campagna di purificazione) per indagare sullo scandalo. A settembre ha stabilito che Papandreou e quattro dei suoi ministri sono stati processati per appropriazione indebita, intercettazioni telefoniche e vendite illegali di cereali. Il processo di Papandreou terminò nel gennaio 1992 con la sua assoluzione sotto tutti gli aspetti.
Gli anni ’90
Le elezioni del 1990 riportarono il ND al potere con Konstandinos Mitsotakis come primo ministro. Intento a porre rimedio ai problemi economici del paese – alta inflazione e spesa pubblica elevata – il governo ha imposto misure di austerità, tra cui un congelamento dei salari per i dipendenti pubblici e forti aumenti dei costi dei servizi pubblici e dei servizi di base.
Alla fine del 1992, erano state avanzate accuse di corruzione contro il governo e si affermava che Mitsotakis, nato in Creta, avesse una collezione segreta di arte minoica. Seguirono accuse di intercettazioni telefoniche governative e, a metà del 1993, i sostenitori di Mitsotakis iniziarono a tagliare le perdite, abbandonando il ND per il nuovo partito politico di primavera. Il ND ha perso la maggioranza parlamentare e in ottobre si sono tenute le elezioni anticipate, che hanno restituito al partito PASOK di Andreas Papandreou una bella maggioranza.
L’ultimo incantesimo di Papandreou al timone fu dominato dalle speculazioni sulla sua salute. Fu infine costretto a dimettersi all’inizio del 1996 e la sua morte il 26 giugno segnò la fine di un’era nella politica greca.
La partenza di Papandreou produsse un drammatico cambio di direzione per PASOK, con il partito che abbandonava la sua politica di sinistra e elegge l’economista e avvocato esperto Costas Simitis come nuovo primo ministro. Sulla base della sua reputazione di Mr Clean della politica greca, Simitis ha fatto una buona maggioranza in un sondaggio organizzato nell’ottobre 1996.
La Grecia nel 21 ° secolo
Con la svolta del millennio il governo Simitis si è concentrato quasi esclusivamente sulla spinta per un’ulteriore integrazione con l’ Europa . Ciò significava, in termini generali, maggiori riforme fiscali e misure di austerità. Il suo successo di fronte alle continue proteste ha comunque ottenuto un mandato per Simitis per altri quattro anni nell’aprile 2000. L’obiettivo dell’ammissione all’euro club è stato raggiunto all’inizio del 2001 e la Grecia ha adottato l’euro come valuta nel marzo 2002.
Nell’aprile 2004 la popolazione greca, forse stanca di una lunga serie di politiche socialiste, si rivolse ancora una volta a destra ed elesse il leader della Nuova Democrazia Konstandinos Karamanlis come primo ministro. Questa potrebbe essere stata una benedizione sotto mentite spoglie per i socialisti poiché erano stati i principali responsabili della preparazione dei prossimi Giochi olimpici del 2004, che da tempo erano perseguitati da ritardi e problemi tecnici.
Prima della messa in scena dei Giochi olimpici, l’abilità sportiva della Grecia ha avuto un colpo inaspettato al braccio quando, contro ogni previsione, ha vinto il campionato europeo di calcio (Euro 2004) in Portogallo , dando ai greci il mondo con un enorme slancio di orgoglio. Come è accaduto, i Giochi olimpici di agosto sono stati, a tutti gli effetti, un clamoroso successo e i Greci hanno organizzato uno spettacolo estivo ben organizzato, anche se scarsamente frequentato. Il costo delle Olimpiadi del 2004 richiederà inevitabilmente molti anni per ripagare, in quanto il costo finale dei giochi ha superato di gran lunga il budget originale. Ulteriori complimenti nazionali furono raccolti quando la Grecia – di nuovo contro le probabilità – vinse l’Eurovision Song Contest del 2005, con una canzone inglese cantata da una diva greco-svedese chiamata Elena Paparizou. I greci di tutto il mondo erano di nuovo estatici.
Le relazioni della Grecia con i suoi vicini – in particolare la Turchia – sono diventate sensibilmente più calde. I Konstandinos Karamanlis hanno compiuto particolari sforzi per evitare il gelo occasionale con il vicino orientale della Grecia e gli sforzi sembrano aver ripagato, con poco da riferire sul fronte della piega – una tendenza che troppo spesso in passato aveva fatto scoppiare le sciabole le due forze militari.
La Grecia entro il 2005 era una nazione europea sviluppata ma ancora in fase di maturazione con un tenore di vita in aumento che è stato controbilanciato in una certa misura da un aumento del costo della vita. Una stretta del credito al consumo ha iniziato a prendere il suo pedaggio quando sempre più persone a medio-basso reddito hanno ceduto a un debito di credito in mongolfiera. Le riacquistazioni di auto e perfino di case divennero comuni, un netto contrasto con gli anni precedenti in cui i Greci avevano tradizionalmente evitato il credito. Il turismo è cresciuto senza sosta nonostante l’aumento dei costi e, nella lunga e calda estate del 2007, gli incendi boschivi in tutto il Peloponneso occidentale, Epiros ed Evia hanno causato danni indicibili alla flora e alla fauna della nazione.
Gli anni trascorsi sono stati impegnativi e la Grecia nel 2012 è in lotta per il suo futuro economico. Mentre lo spirito greco – e il valore del turismo per il suo benessere – rimangono immutati, i recenti problemi economici del paese hanno attirato l’attenzione indesiderata dei media mondiali e stereotipi indesiderati e ingiustificati. Una serie di pacchetti di salvataggio dalle casse dell’Unione Europea, consegnati a spese di governi successivi e un’enorme pressione sulla vita dei laboriosi greci di tutti i giorni, hanno mantenuto il paese nell’euro. La strada per la ripresa è lunga, ma la Grecia è la Grecia, ha sempre combattuto e combatterà anche questa battaglia fino in fondo.
Foto principale
https://pxhere.com/it/photo/543643